Jan 31, 2009 | Uncategorized
Appassionato dibattito a Belém sul coinvolgimento degli uomini nella lotta alla violenza di genere. Gli uomini c’erano, al seminario sulla violenza di genere promosso dall’associazione di base “Eneida de Moraes” con lo slogan...
Jan 30, 2009 | Uncategorized
Dibattito al Forum di Belém “In Brasile non è facile per una donna superare i preconcetti e arrivare a governare uno stato o un paese, ma è proprio la rappresentanza politica delle donne negli spazi del potere che può creare le condizioni per trasformazioni...
Jan 29, 2009 | Uncategorized
E’ minacciata nella laicissima Francia, per motivi non ideologici, ma economici. La legge finanziaria francese per il 2009 taglia drasticamente (42 per cento) i fondi destinati all’educazione sessuale e alla pianificazione familiare. Secondo Françoise Laurant,...
Jan 29, 2009 | Uncategorized
Le donne latinoamericane si mobilitano per una Convenzione continentale Proprio qui a Belém, capitale dello stato amazzonico del Para, nel 1992 e stata firmata la Convenzione panamericana contro la violenza di genere. E da qui parte la mobilitazione di decine e decine...
Jan 26, 2009 | Uncategorized
Approvata ieri: i diritti fondamentali delle donne sono ora nero su bianco Una nuova alba per le donne boliviane: cosi’ si esprimono Teresa Lanza e Gladys Melo-Pinzon, attiviste per i diritti riproduttivi, analizzando i risultati del referendum con il quale...
Jan 23, 2009 | Uncategorized
Una lettera al presidente USA da parte delle organizzazioni per i diritti riproduttivi di tutto il mondo Faceva meno rumore di Guantanamo, ma molte più vittime: la global gag rule voluta da Bush ha provocato la morte di centinaia di migliaia di donne povere del Terzo...
Jan 15, 2009 | Uncategorized
Presentato oggi a Johannesburg, il commento dell’UNFPA The State of World’s Children (Lo stato dei bambini nel mondo), l’annuale rapporto dell’UNICEF, si focalizza quest’anno sulla salute della madre e del neonato. Non a caso per la presentazione la...
Jan 8, 2009 | Uncategorized
Bombardato il Centro delle Nazioni Unite adiacente al nostro consultorio a el Burej Fino al 30 dicembre siamo state in contatto giornaliero con il personale dei Centri per la salute delle donne. Poi non siamo più riuscite a parlare con nessuno, né per telefono, né...
Jan 1, 2009 | Publications, Publications, Publications, Publications, Publications, Publications, Publications, Publications, Publications, Publications, Publications, Publications
2012 – Economic Empowerment AIDOS and its partners – with the support of IFAD and other international donors – have worked since 1995 with local communities and organisations in the Middle East, Africa and Asia to design, test and implement innovative models of...
Jan 1, 2009 | Uncategorized
2012 – Empowerment economico Nei paesi in via di sviluppo, le donne devono affrontare molteplici sfide per creare o sviluppare un’impresa. Scarso accesso a informazioni, competenze, finanziamenti e mercati colpiscono le colpiscono negativamente in modo...
Jan 1, 2009 | Uncategorized
Il rapporto annuale sull’Aiuto Pubblico allo Sviluppo (APS) per la salute, realizzato nell’ambito della rete europea Azione per la Salute Globale (AfGH), analizza i contributi per la salute globale dei principali donatori europei, in relazione agli...
Jan 1, 2009 | Uncategorized
Rapporto finale della Conferenza internazionale dei parlamentari per il G8, ospitata a Roma il 22 e 23 giugno 2009, dal titolo Investimenti strategici al tempo della crisi – Il vantaggio di dare priorità alla salute delle donne. La Conferenza è stata organizzata dalla...
Jan 1, 2009 | Uncategorized
La pubblicazione, realizzata nell’ambito della Campagna della rete Azione per la salute globale, integra il rapporto “Un aiuto in salute: perché l’Europa deve erogare più fondi e spenderli con più efficacia per raggiungere gli MDG per la...
Jan 1, 2009 | Uncategorized
Rapporto finale del progetto “Mutilazioni dei genitali femminili e diritti umani nelle comunità migranti. Percorso integrato di ricerca, formazione e sensibilizzazione per la prevenzione e il contrasto di una pratica da abbandonare”. Il progetto di informazione e...
Jan 1, 2009 | Uncategorized
Un opuscolo di 32 pagine per impostare e agevolare il dibattito sulla docufiction Vite in cammino, realizzato nell’ambito del progetto Mutilazioni dei genitali femminili e diritti umani nelle comunità migranti, finanziato dal Dipartimento per le Pari...
Jan 1, 2009 | Uncategorized
Il Rapporto Euromapping 2009 costituisce una ricerca europea su aiuto pubblico allo sviluppo, assistenza alla popolazione e contributi europei alle organizzazioni internazionali che promuovono la salute e i diritti sessuali e riproduttivi. L’obiettivo è mettere in...
Jan 1, 2009 | Uncategorized
Guida alla discussione sul cortometraggio Tahara, che getta uno sguardo nell’intimo dei dilemmi con cui si confronta una giovane donna di origine egiziana immigrata negli Stati Uniti, madre di una bimba, che la nonna chiede con insistenza di sottoporre alla...
Jan 1, 2009 | Uncategorized
Il rapporto di ricerca nasce nell’ambito del progetto “Mutilazioni dei genitali femminili e diritti umani nelle comunità migranti. Percorso integrato di ricerca, formazione e sensibilizzazione per la prevenzione e il contrasto di una pratica tradizionale da...
Jan 1, 2009 | Uncategorized
La guida, prodotta nell’ambito del progetto “Mutilazioni dei genitali femminili e diritti umani nelle comunità migranti. Percorso integrato di ricerca, formazione e sensibilizzazione per la prevenzione e il contrasto di una pratica tradizionale da...
Jan 1, 2009 | Uncategorized
Libretto informativo a cura di AIDOS realizzato nell’ambito del progetto “Mutilazioni dei genitali femminili e diritti umani nelle comunità migranti”, finanziato dal Dipartimento per le Pari Opportunità attraverso la Legge 7/2006, coordinato da AIDOS e realizzato in...