
Dal 1981, AIDOS lavora per i diritti, la dignità e la libertà di scelta di donne e ragazze nel mondo. Una prospettiva di genere per uno sviluppo sostenibile.

ULTIME NEWS
Emergenza rifugiate: subito 25 milioni di euro
Appello del Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione (UNFPA) per 24 paesi Guerre, inondazioni, uragani, siccità: l’emergenza non dura solo pochi giorni per i milioni di persone, già povere, che non hanno, o hanno perduto, la possibilità di sostenersi. E per le...
Storie di ordinaria realtà
L’UNFPA denuncia cinque esempi di drammatiche violazioni dei diritti umani di donne e bambine Si concludono oggi, anniversario della Dichiarazione dei diritti umani del 1948, i 16 giorni di mobilitazione della campagna contro la violenza sulle donne, iniziati il 25...
Vivere con l’Aids in Pakistan
Sempre di più le donne infette, nel silenzio Secondo stime recenti, in Pakistan sono circa 85.000 le persone che vivono con l’Hiv/Aids, e di queste si pensa che circa il 40 per cento siano donne, ma non si hanno dati certi, perché il tabù rimane fortissimo e non se...
Giornata mondiale contro l’Aids
Messaggio della direttrice dell’UNFPA, Thoraya Ahmed Obaid Per la prima volta, i dati sono incoraggianti: la percentuale di persone che vivono con l’Hiv/Aids è stabile e il numero delle nuove infezioni è in declino, ma non è certo il momento di abbassare la guardia:...
NEWSLETTER
EVENTI
Maternità sicura a Trieste
AIDOS presente a un importante convegno della Burlo Garofalo Scarica il programma
Si inaugura il primo Centro per la salute delle donne e la prevenzione delle Mgf in Africa
Grazie alla cooperazione tra AIDOS e le Ong locali e con il finanziamento dei Democratici di sinistra e dell'Unione Europea, nasce in Burkina Faso il CBF, un presidio sanitario di grande significato per le donne africane.

Aidos è strategic partner di UNFPA
Il Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione è un’organizzazione internazionale di sviluppo che promuove il diritto alla salute e all’uguaglianza di opportunità nella vita. UNFPA sostiene i Paesi nella definizione di politiche e programmi per ridurre la povertà, garantire che ogni gravidanza sia voluta e che tutte le bambine e le donne siano trattate con dignità e rispetto. AIDOS cura da anni l’edizione italiana del Rapporto annuale sullo stato della popolazione nel mondo.
Gruppo di lavoro parlamentare
Il gruppo “Salute globale e diritti delle donne” svolge un’attività costante di monitoraggio dell’attuazione degli impegni assunti dal Governo italiano, nonché azioni che siano di stimolo per lo stanziamento di risorse per la salute globale di donne e ragazze. AIDOS realizza attività di sensibilizzazione e advocacy in collaborazione col Gruppo, per cui svolge attività di segretariato.