“Imparare la lezione, prevenire e affrontare le future pandemie per garantire la salute globale”
Realizzato da Friends of the Global Fund Europe, Network italiano Salute Globale e AIDOS e pubblicato nell’ambito del progetto “Global health 4 all”. Redazione e ricerca a cura di: Elisa Bernelli, Stefania Burbo, Marco Simonelli Anno di pubblicazione: 2022 La...
GENDER TRANSFORMATIVE APPROACHES TO ENDING FEMALE GENITAL MUTILATION. Results from the Virtual International Stakeholder Dialogue (ISD) 2021. December 2021
La pubblicazione contiene il rapporto finale dell’International Stakeholder Dialogue (ISD), un dialogo tra attori della società civile, del settore pubblico e del sistema ONU, coordinato da AIDOS, GAMS Belgique e End FGM European Network, per porre fine alle...
Lo stato della popolazione nel mondo. Rapporti UNFPA 2004-2022
Il Rapporto Lo stato della popolazione nel mondo è la pubblicazione annuale più importante di UNFPA, Fondo della Nazioni Unite per la popolazione, che fin dal 1969 si batte per rafforzare il diritto alla salute sessuale e riproduttiva, garantire una pianificazione...
Report: the Italian presidency of the G20 and Gender Equality
Il G20 è il foro internazionale che riunisce le principali economie del mondo. I Paesi che ne fanno parte rappresentano più del 80% del Pil mondiale, il 75% del commercio globale e il 60% della popolazione del pianeta. Il rapporto analizza in che modo il genere è...
“MIND THE GAP – Costruire l’uguaglianza di genere in ambito educativo”
Questa guida è stata realizzata nell’ambito del progetto “Mind the Gap. Verso l'uguaglianza di genere”, coordinato da AIDOS (Italia) in collaborazione con APF - Associaçao para Planeamento Familiar (Portogallo), END FGM European Network (con sede in Belgio e operante...
L’inclusione della disabilità nell’aiuto umanitario: l’azione della cooperazione italiana in Giordania
In Giordania, la presenza di oltre un milione di rifugiati e sfollati siriani ha aggravato i problemi del Paese con una maggiore pressione in particolare sulle strutture sanitarie e le scuole. I più colpiti da questa situazione sono stati i gruppi più fragili e,...