
Dal 1981, AIDOS lavora per i diritti, la dignità e la libertà di scelta di donne e ragazze nel mondo. Una prospettiva di genere per uno sviluppo sostenibile.

ULTIME NEWS
Violenza domestica, qualche progresso
In un rapporto dell’OMS i progressi di Brasile, Malesia, Messico, Mozambico e Gran Bretagna Si sono riuniti in Scozia, dal 16 al 19 luglio, 200 dei massimi esperti mondiali nella prevenzione della violenza domestica, in un incontro intitolato Milestones (pietre...
Nepal, in netto calo la mortalità materna
A cinque anni dalla legge sui diritti riproduttivi, risultati incoraggianti Ci vogliono tre cose per ridurre la mortalità materna: una legge che promuova i diritti e la saluta riproduttiva delle donne, sufficienti infrastrutture sanitarie e sufficienti risorse,...
La fabbrica delle mutilazioni
Somaliland, zona franca dalle guerre, ma anche dalle leggi che proteggono le bambine Da qualche tempo il Somaliland è diventata la destinazione preferita per le vacanze estive dei somali che vivono in Norvegia. Non è sempre facile trovare il Somaliland sulla carta...
A rischio MGF? Non può essere espulsa
A Perugia Oghowen Agbi vince la battaglia per salvare la sua bambina La commissione territoriale per il riconoscimento dello status di rifugiato ha accolto il ricorso di una clandestina nigeriana di 39 anni, Oghowen Agbi,contro il decreto di espulsione della questura...
NEWSLETTER
EVENTI

Invisibile Women a Bologna
Donne invisibili nel cuore di tenebra del mondo nelle foto di Sheila McKinnon allo Shenker Culture Club di Bologna: inaugurazione il 5 ottobre alle 18.30. Fino al 2 dicembre Download invito

Lo stato della popolazione del mondo 2006: In movimento verso il futuro. Donne e migrazione internazionale.
E’ stato presentato il 6 settembre in tutto il mondo il Rapporto annuale del Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione 2006, dedicato alle migrazioni. L’edizione italiana, a cura di AIDOS, è stata presentata a Roma da Patrizia Sentinelli Viceministra degli Affari...

Aidos è strategic partner di UNFPA
Il Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione è un’organizzazione internazionale di sviluppo che promuove il diritto alla salute e all’uguaglianza di opportunità nella vita. UNFPA sostiene i Paesi nella definizione di politiche e programmi per ridurre la povertà, garantire che ogni gravidanza sia voluta e che tutte le bambine e le donne siano trattate con dignità e rispetto. AIDOS cura da anni l’edizione italiana del Rapporto annuale sullo stato della popolazione nel mondo.
Gruppo di lavoro parlamentare
Il gruppo “Salute globale e diritti delle donne” svolge un’attività costante di monitoraggio dell’attuazione degli impegni assunti dal Governo italiano, nonché azioni che siano di stimolo per lo stanziamento di risorse per la salute globale di donne e ragazze. AIDOS realizza attività di sensibilizzazione e advocacy in collaborazione col Gruppo, per cui svolge attività di segretariato.