News
In Etiopia per la conclusione del progetto WORK
Alla fine di giugno, dal 24 al 28, siamo state ad Addis Abeba per la conclusione del progetto WORK, dedicato a migliorare le condizioni di vita di donne e giovani, in aree rurali e urbane, attraverso nuove opportunità di lavoro e creazione di imprese. In Etiopia,...
AIDOS comunica l’elezione della nuova Presidente
Lo scorso maggio, presso la sede dell’Associazione, il nuovo Consiglio Direttivo ha eletto Clara Caldera presidente di AIDOS e la rielezione di Serena Fiorletta nel ruolo di Vicepresidente. Clara Caldera lavora in AIDOS dal 2004 e, negli ultimi 20 anni, ha coordinato...
Civil7: G7 fermo al qui ed ora
Venerdì scorso si è concluso il summit del G7 a Borgo Egnazia, seguito con attenzione dal Civil 7 (C7) la piattaforma alle Organizzazioni della Società Civile per avanzare proposte e richieste per proteggere e promuovere l’uguaglianza di genere, i diritti umani,...
EndFGM European Network: manifesto per le elezioni europee
L'End FGM European Network, di cui Aidos fa parte, ha sviluppato un manifesto in sei punti programmatici in occasione delle elezioni europee, rivolto alle/ai candidate/i degli Stati Membri dell'UE per impegnarsi a sostenere gli sforzi per l'eliminazione delle...
Lancio della campagna #AWorldWhere al Civil 7 Summit
Il 14 e 15 maggio si è svolto a Roma, presso la sede della FAO, il summit delle organizzazioni della società civile Civil 7 - Italy 2024, in occasione della Presidenza Italiana del G7. AIDOS ha partecipato ai lavori e ha contribuito organizzando il panel “The right to...
Campagna #AWorldWhere
#AWorldWhere è una campagna che mira a promuovere gli impegni globali dell'Europa in materia di salute e diritti sessuali e riproduttivi, compresa la pianificazione familiare, per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs), far avanzare l'uguaglianza di...
Commission on Population and Development (CPD57): a che punto siamo?
È iniziata questa settimana la 57° Commission on Population and Development, che valuta l'attuazione del Programma d'Azione definito durante la Conferenza Internazionale sulla Popolazione e lo Sviluppo, svoltasi al Cairo nel 1994, nonché il suo contributo al...
Libera i diritti – la nuova campagna Aidos per il 5×1000
“Libera i diritti” è la nuova campagna realizzata da Aidos con la collaborazione dell’artista Laura Scarpa, per raccontare il nostro impegno quotidiano a favore della libertà e dei diritti di un numero sempre maggiore di donne e ragazze nel mondo. Siamo molto grate a...
G7 Esteri: il Civil7 esorta i Ministri degli Esteri a un impegno incisivo per costruire un futuro pacifico, giusto e sicuro
Le organizzazioni del Civil7 chiedono ai governi del G7 di promuovere cambiamenti sistemici, trasformativi e generativi nelle politiche internazionali attraverso il sistema multilaterale. Roma, 19 aprile 2024 – Si conclude oggi a Capri la riunione dei Ministri degli...
CSW 68: raggiungere l’uguaglianza di genere affrontando la povertà
La sessantottesima sessione della Commission on the Status of Women (CSW), il principale organismo delle Nazioni Unite, dedicato ai diritti delle donne e all’uguaglianza di genere, si svolta a New York dall’11 al 22 marzo. Quest’anno, il tema oggetto del lavoro della...
Vite interconnesse, intrecci di speranza: il nuovo rapporto sullo stato della popolazione nel mondo 2024
AIDOS e UNFPA lanciano il nuovo rapporto sullo stato della popolazione nel mondo 2024 17 aprile 2024 ore 10.00 Sala Caduti di Nassirya Senato della Repubblica Quest’anno si celebra il 30° anniversario della Conferenza internazionale su popolazione e sviluppo svoltasi...
Dignità per tutte!
Dignità per tutte! La campagna di AIDOS per donne e ragazze palestinesi rifugiate in Libano In occasione dell’8 marzo - Giornata internazionale delle donne - AIDOS lancia la campagna di raccolta fondi “Dignità per tutte”, per distribuire a donne e ragazze dei kit...
In Marocco per parlare di comunicazione sulla violenza di genere
AIDOS ha realizzato un workshop in Marocco, a Beni Mellal, dal 4 all’8 febbraio, rivolto a 14 giovani attiviste/i su come fare comunicazione sulla la violenza di genere. Il laboratorio, una delle attività del progetto AICHA, si è svolto negli spazi dell'Università...
Per San Valentino parliamo di contraccezione: il nuovo Atlas Europeo è online
In occasione di San Valentino 2024, EPF – European Parliamentary Forum lancia la settima edizione dell'Atlas delle politiche contraccettive in Europa. Aidos da tempo condivide l’iniziativa e rilancia questo importante strumento che ci restituisce, con estrema...
6 febbraio: una Guida su come coinvolgere uomini e ragazzi per porre fine alle MGF
Le mutilazioni genitali femminili sono una questione che riguarda solo le donne? Come affrontiamo e contrastiamo le mutilazioni genitali femminili? Cosa significa concretamente un approccio trasformativo di genere? AIDOS risponde a queste domande con la...
Tracking what counts: il sostegno dei donatori europei alla salute e ai diritti sessuali e riproduttivi nel 2022-2023
Il nuovo Rapporto di Countdown2030, un consorzio di 15 organizzazioni europee impegnate nell’avanzamento della salute e dei diritti sessuali e riproduttivi di cui Aidos fa parte, mostra che, nel 2022, 14 donatori europei hanno dato priorità agli investimenti in questo...
Giornata Internazionale dell’Educazione: tutti i materiali di Aidos sugli stereotipi di genere
In occasione della Giornata Internazionale dell’Educazione, vogliamo condividere i materiali che abbiamo prodotto nei diversi progetti dedicati ad affrontare e decostruire gli stereotipi di genere. Una educazione libera da stereotipi consente alle persone di...
Un manuale per educare al contrasto ai linguaggi d’odio
È disponibile il manuale didattico sul tema del contrasto ai linguaggi d’odio elaborato per il progetto “Effetto Farfalla – Cambiamo le parole per cambiare il mondo”. L’‘effetto farfalla’ si basa sull’idea che piccole variazioni nelle condizioni iniziali producano...
Eventi

Lancio della piattaforma End FGM E-Campus
Giovedì 12 settembre, dalle ore 11:00 alle 12:30, sarà presentato online il lancio della piattaforma di formazione sulle Mutilazioni Genitali Femminili End FGM E-Campus, con la partecipazione della dott.ssa Jasmine Abdulcadir. Jasmine Abdulcadir è una rinomata...

TALK: Il diritto di scegliere – Aborto e diritti riproduttivi
Vi aspettiamo il 5 giugno alle 20 per un dibattito, un confronto necessario sulla libera scelta e l’autodeterminazione nei corpi e nelle vite.Vi aspettiamo il 5 giugno alle 20 per un dibattito, un confronto necessario sulla libera scelta e l’autodeterminazione nei...