News
Costruire sistemi sanitari resilienti e sostenibili? Una via possibile
Il Covid-19 ha evidenziato l’incapacità, a livello mondiale, di affrontare efficacemente le pandemie, con conseguenze umane, sociali ed economiche devastanti. Cosa fare per garantire un accesso equo e universale a un’assistenza sanitaria di qualità per tutte e tutti?...
E’ online l’edizione italiana del Rapporto UNFPA 2022: “Vedere l’invisibile. Le ragioni per affrontare la crisi trascurata delle gravidanze indesiderate”.
Quasi la metà di tutte le gravidanze, a livello globale, sono indesiderate. Ogni essere umano ha diritto all'autonomia corporea e niente è più fondamentale, per l'esercizio di tale diritto, della capacità di scegliere se, quando e con chi avere o meno una gravidanza....
ESPERTA/O IN IMPRENDITORIALITÀ INCLUSIVA E COORDINAMENTO COMPONENTE DI PROGETTO AIDOS. SCADENZA 15 LUGLIO 2022
AIDOS (Associazione italiana donne per lo sviluppo Onlus), Organizzazione Non Governativa – ONG, registrata presso l’anagrafe ONLUS dell’Agenzia delle Entrate e iscritta all’elenco dei soggetti senza finalità di lucro ai sensi della legge 125/2014, cerca: ESPERTA/O IN...
Dichiarazione EPF su possibile revoca diritto all’aborto della Corte Suprema degli Stati Uniti
Traduciamo e riportiamo la Dichiarazione EPF - European Parliamentary Forum for Sexual & Reproductive Rights sul pericolo di revoca del diritto all'aborto. Pochi giorni dopo il discorso del Presidente Biden alla cena dei Corrispondenti alla Casa Bianca, nel quale...
Campagna raccolta assorbenti per carcere femminile Rebibbia – Aidos – Pid – Lucha y Siesta
RACCOLTA ASSORBENTI PER IL CARCERE FEMMINILE Roma 14 aprile – 28 maggio 2022 Pid, Lucha y Siesta e Aidos lanciano una campagna di raccolta assorbenti per le donne e le ragazze in carcere. La campagna si concluderà il 28 maggio, Giornata mondiale dell’igiene mestruale,...
Il G20 e l’uguaglianza di genere: rapporto sulla presidenza italiana – 2021
Nel 2021, il G20 è stato è stato presieduto dall’Italia: tra i tanti temi di rilievo, tra cui la risposta alla pandemia e il rafforzamento della resilienza alle crisi sanitarie future, quello dell’uguaglianza di genere, presentato come una priorità. Per la prima volta...
Vedere l’invisibile. Affrontare le gravidanze indesiderate – Rapporto UNFPA 2022
AIDOS – Associazione italiana donne per lo sviluppo e UNFPA – Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione presentano in contemporanea mondiale il Rapporto sullo stato della popolazione nel mondo 2022 “Vedere l'invisibile. Le ragioni per affrontare la crisi trascurata...
San Valentino: diciamo no ai matrimoni precoci! #IDONT
7 COSE CHE POTRESTI NON SAPERE DEL MATRIMONIO PRECOCE In tutto il mondo, San Valentino è la cosiddetta festa dell'amore. Ma per milioni di ragazze, quello che può essere un momento di gioia e spensieratezza non lo è affatto. Troppe donne e giovani sono date in sposa...
L’importanza di fare rete, il ruolo dei partenariati per contrastare le MGF
Oggi abbiamo parlato dell'importanza di fare rete, delle alleanze fondamentali per portare avanti il diritto all'autonomia corporea, al vivere libere dalle mutilazioni genitali femmnili e da qualunque forma di violenza di genere. AIDOS insieme ai partner del programma...
Il sostegno dei donatori europei alla salute sessuale e riproduttiva: analisi tendenze 2020-21
Il periodo 2020-2021 è stato uno dei più complessi di cui si abbia memoria. La feroce ondata di COVID-19 in tutto il mondo ha richiesto una risposta coraggiosa che salvaguardi simultaneamente i progressi sanitari, sociali ed economici ottenuti finora. La pandemia di...
Gennaio e febbraio 2022: iniziano i corsi di formazione online per insegnanti sugli stereotipi di genere
Come contrastare gli stereotipi di genere in ambito educativo e costruire una scuola più inclusiva? Come prevenire la violenza di genere, i bullismi e le discriminazioni? AIDOS organizza corsi di formazione sugli stereotipi di genere per insegnanti di scuola primaria...
40 anni di AIDOS!
Era il 14 dicembre 1981 quando venne fondata Aidos, sono 40 anni di passione, dedizione ed entusiasmo, dedicati ai diritti di donne e ragazze, attraverso il sostegno, il lavoro e la collaborazione di moltissime persone, associazioni e partner istituzionali. Il Covid...
Approcci trasformativi di genere per porre fine alle MGF: il Report finale dell’ISD
È stato pubblicato il report finale dell’International Stakeholder Dialogue (ISD), un dialogo tra attori della società civile, del settore pubblico e del sistema ONU, coordinato da AIDOS, GAMS Belgique e End FGM European Network. Tema centrale la necessità di avere...
ESPERTA/O IMPRENDITORIA – COORDINATRICE/ORE INTERNAZIONALE. Scadenza 15 dicembre 2021
AIDOS (Associazione italiana donne per lo sviluppo Onlus) è un’Organizzazione Non Governativa – ONG, registrata presso l’anagrafe ONLUS dell’Agenzia delle Entrate e iscritta all’elenco dei soggetti senza finalità di lucro ai sensi della legge 125/2014. Opera...
Una Guida per parlare di stereotipi di genere a scuola: “Mind The Gap. Costruire l’uguaglianza di genere”
Per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, Aidos lancia una Guida per parlare di stereotipi di genere a scuola: "Mind The Gap. Costruire l’uguaglianza di genere in ambito educativo". La violenza di genere non è un'emergenza, è un fenomeno radicato...
Violenza contro le donne, 16 giorni di mobilitazioni a partire dal 25 novembre
In occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, prende avvio la campagna di attivismo globale per porre fine a ogni forma di violenza di genere. Noi ci uniamo alla Campagna attraverso il lancio di una Guida per parlare di...
Corsi di formazione sugli stereotipi di genere
Come contrastare gli stereotipi di genere in ambito educativo e costruire una scuola più inclusiva? Come prevenire la violenza di genere, i bullismi e le discriminazioni? AIDOS organizza corsi di formazione, nell'ambito del progetto Mind The Gap, sugli stereotipi di...
Genere e G20
Il 30 e 31 ottobre si è tenuto il Summit del G20 a Roma, evento culminante di questo processo internazionale a cui hanno partecipato capi di stato e di governo dei paesi G20, nonché paesi invitati e rappresentanti di organizzazioni internazionali e regionali. Il...
Eventi

“8 miliardi di vite. Infinite possibilità” – Rapporto UNFPA 2023
AIDOS - Associazione italiana donne per lo sviluppo e UNFPA - Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione presentano in contemporanea mondiale il Rapporto sullo stato della popolazione nel mondo 2023 "8 miliardi di vite, infinite possibilità: una questione di scelte...

CSW 67 – The Commission on the Status of Women
La sessantasettesima sessione della Commission on the Status of Women si terrà dal 6 al 17 marzo 2023, a New York, per affrontare il tema prioritario del 2023: "Innovation and Technological Change and Education in the Digital Age to Achieve Gender Equality and...