News
San Valentino: no ai matrimoni precoci. Aiutiamo le ragazze a dire: IO NON VOGLIO
Sono centinaia di milioni oggi le donne e le ragazze che si sono dovute sposare quando ancora erano bambine. Il matrimonio precoce è una forma di violenza, che costringe all'abbandono scolastico e che ha tra le immediate conseguenze le gravidanze precoci. Spesso...
6 Febbraio – GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LE MGF: un’occasione per riflettere
In occasione della Giornata internazionale contro le mutilazioni genitali femminili, AIDOS prende parte a questi eventi: 5 febbraio a Roma: Conferenza Nazionale “Salute globale per la tutela delle donne: è possibile eradicare le Mutilazioni Genitali Femminili?”...
Smontiamo miti e pregiudizi sulle Mutilazioni Genitali Femminili!
Quest'anno la nostra annuale Campagna 2020 per porre fine alle mutilazioni genitali femminili è: “SMONTIAMO MITI E PREGIUDIZI SULLE MGF”! Aidos, con il Network EndFGM e le associazioni che ne fanno parte, condividerà con voi conoscenze ed esperienze sul campo. Per...
Tumore della cervice uterina: qual è la situazione in Europa?
Ogni anno in Europa a 67.000 donne viene diagnosticato un cancro cervicale e 25.000 muoiono a causa della malattia In Europa, il cancro cervicale si classifica come la nona forma tumorale per frequenza tra le donne e la seconda per decessi nelle donne dai 15 ai 44...
Storytelling e Mutilazioni Genitali Femminili (MGF) in Egitto: partecipa al workshop!
AIDOS, in collaborazione con UNFPA Egitto, sta organizzando un workshop su “Storytelling e MGF in Egitto” con l'obiettivo di contribuire a porre fine alle Mutilazioni Genitali Femminili (MGF) in Egitto e nelle comunità della diaspora, attraverso l’uso dei media....
PECHINO 1995: “Guardare il mondo con occhi di donna”…Verso “PECHINO+25”
Nel 2020 si celebra il 25esimo anniversario della Quarta Conferenza mondiale sulle donne di Pechino del 1995, risultato di accordi politici raggiunti in precedenti conferenze mondiali sulle donne (Città del Messico, Copenaghen, Nairobi) volte a garantire i loro...
Il Rapporto GREVIO sull’Italia
E’ stato pubblicato oggi dal Consiglio d’Europa il Rapporto del GREVIO del gruppo di esperte sulla violenza contro le donne, dedicato all’Italia. Il documento valuta l'attuazione da parte dell'Italia della Convenzione del Consiglio d'Europa sulla prevenzione e la...
1979 – 2019 : la CEDAW compie 40 anni
© Photo credit: Nicole Adams La Convenzione sull'eliminazione di tutte le forme di discriminazione contro le donne - CEDAW, adottata il 18 dicembre 1979 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, ha rappresentato una svolta storica nel percorso dei diritti umani...
Giornata mondiale dei diritti umani: perché ricordarla
Si celebra il 10 dicembre la Giornata mondiale dei diritti umani istituita dall'ONU nel 1950. La data, che ricorda la proclamazione, da parte dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite, della Dichiarazione universale dei diritti umani nel 1948, vuole ribadire il...
Global Platform for Action to End FGM/C: AIDOS si unisce alle tante organizzazioni impegnate sul campo
Firma anche tu la Global Call to Action per porre fine alle MGF/E Nello scorso mese di giugno a Vancouver, in Canada, nel corso della conferenza Women Deliver, organizzazioni della società civile, donne sopravvissute alla pratica, testimoni e rappresentanti...
Il nostro grazie alla Chiesa Valdese
Con l'Otto per mille un importante contributo ai progetti di AIDOS Prosegue la collaborazione e il sostegno della Tavola Valdese alle nostre attività. Nel corso degli anni, la Tavola Valdese ha dato un importante contributo per la realizzazione dei progetti...
ICPD25: realizzare le promesse a 25 anni dalla Conferenza del Cairo
Concluso il Nairobi Summit on ICPD25: Accelerating the promise In occasione del venticinquesimo anniversario della Conferenza del Cairo su popolazione e sviluppo (ICPD), UNFPA – Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione e il governo del Kenya hanno...
Diritto alla vita e alla protesta in Iraq: basta repressione delle difensore e difensori dei diritti umani
Comunicato stampa Diritto alla vita e alla protesta in Iraq: basta repressione e intimidazioni ai difensori e alle difensore dei diritti umani Sale a 250 il numero delle vittime civili per le proteste in corso in tutto l’Iraq. Migliaia i feriti gravi e 30 le difensore...
Il nostro film vola anche in Canada: “Against All Odds” al VisuElles Film Festival di Ottawa
"Against All Odds" - il film prodotto da AIDOS che ha vinto il primo premio come cortometraggio documentario al Fespaco - è stato inserito nella selezione ufficiale del VisuElles Film Festival di Ottawa, Canada (11/13 ottobre 2019). Il documentario racconta la storia...
Matrimonio precoce: un appello della rete Girls Not Brides
Ogni anno 12 milioni di ragazze vengono sposate all'età di 18 anni. Il matrimonio precoce è una violazione dei diritti umani che ha conseguenze di vasta portata, mette le ragazze a maggior rischio di violenza, le allontana dalla scuola, lasciandole spesso...
Rapporto UNFPA 2019. “Questioni in sospeso: diritti e libertà di scelta per tutte le persone”. È online l’edizione italiana del Rapporto
Cosa è accaduto ai diritti delle donne, in particolare a quelli sessuali e riproduttivi, a 25 anni dalla Conferenza del Cairo (ICPD) e a 50 anni dalla nascita di UNFPA? Attraverso sei donne, sei storie di vita, sei luoghi diversi del mondo, il Rapporto UNFPA 2019...
Aidos in Libano: nel Centro Comunitario di Bourj Hammoud la forza è delle donne
“Qui ritrovo il respiro, posso essere me stessa”, mi dice una signora con in braccio un bambino, "è stato come arrivare a casa”, le fa eco un’altra donna... Il nostro lavoro sul campo a #Beirut #Libano in un articolo pubblicato dall'Agenzia di Stampa DIRE che racconta...
L’evento finale ad Addis Abeba per il #ProgettoPonti
L'evento finale, ad Addis Abeba, per il Progetto Ponti in Etiopia, per condividere le nostre valutazioni, storie e testimonianze di questi due anni di lavoro insieme. In questo tempo abbiamo imparato molto in uno scambio continuo tra donne, associazioni e realtà...
Eventi

Diritto all’educazione e povertà educativa
Diritto all'educazione e povertà educativa è l'ultimo di tre incontri dedicato all'infanzia, all'interno degli Stati Genrali della Cooperazione, sarà il 10 dicembre 2020 ore 15.00 in diretta dalla pagina facebook di Aidos e ForumSad

Le fake news che intossicano la salute – 12 novembre 2020
La diffusione della pandemia Covid-19 ha riportato l’attenzione sull’importanza di una corretta informazione sulla salute per prevenire e curare. Come nel caso di altre malattie, infatti, sono stati veicolati stereotipi e nozioni non vere, messaggi controversi e...