

Perché non abbiamo avuto figli
Il libro di Paola Leonardi e Ferdinanda Vigliani ha adottato 3 madri! Un libro che propone tante riposte alla domanda che molte donne si sono sentite rivolgere: perché non siamo madri? Un’indagine su un tema sociale poco affrontato nel nostro paese, ma...
Nascere senza Hiv? Mettiamoci una firma!
L’Osservatorio AIDS, di cui AIDOS è partner, sostiene la campagna per il rifinanziamento del Fondo Globale È partita il 19 maggio in Europa la campagna Born Hiv Free del Fondo Globale contro Aids, Tubercolosi e Malaria, che durerà fino al mese di ottobre con lo scopo...
Le mutilazioni genitali femminili fra tradizione, diritti umani e salute. Una pratica da abbandonare
Presentazione della ricerca realizzata da AIDOS in Friuli Venezia Giulia e Veneto. Sarà presentata a Trieste il 18 maggio alla Sala Oceania del Centro Congressi Stazione Marittima la ricerca Mutilazioni dei genitali femminili e diritti umani, realizzata in Friuli...
La Lanterna, il suono della solidarietà
Dall’incontro di una pura e sincera passione per la musica e il desiderio di sostenere AIDOS nasce l’ultimo cd prodotto dai Drama Dal 1988 Rocco Colicchio mette la sua musica al servizio della solidarietà. Assieme al gruppo Drama scrive e produce musica pop made...Zanzibar. Una storia d’amore
Il documentario di Francesca Manieri e Monica Pietrangeli sul primo bar per sole donne in Italia. L’istituto del Trust Nel Nome della Donna presenta il documentario Zanzibar. Una storia d’amore che sarà proiettato nell’ambito del Tekfestival...Mother’s Night il lato oscuro della maternità
Cosa si è fatto e cosa si può ancora fare per ridurre la mortalità materna nel Sud del mondo. Una puntata speciale di Radio3 Scienza e Radio3 Mondo RAI Radio 3 – venerdì 7 maggio, ore 11:00 Ridurre la mortalità materna di tre quarti rispetto ai livelli del 1990 e...
2010: Conto alla rovescia per gli Obiettivi di sviluppo del Millennio per la salute
Salute e diritti sessuali e riproduttivi Il IV rapporto della rete europea Azione per la salute globale fa il punto sullo status quo degli Obiettivi di sviluppo del Millennio (MDG) per la salute. Nel 2010, anno in cui scade l’impegno della comunità internazionale a...