My Safe Space | Aidos

My Safe Space

Dove

Italia

Quando

Febbraio 2025 – Gennaio 2026

La situazione

La violenza nelle relazioni intime tra adolescenti e giovani è un problema che ha guadagnato uno spazio crescente nel dibattito pubblico negli ultimi anni, grazie al lavoro delle associazioni della società civile e alle prese di posizione di familiari di donne vittime di femminicidio. Ma per le persone giovani non sempre è facile collegare i discorsi sul tema alle loro esperienze di vita quotidiana. Non sono consapevoli che alcune situazioni in cui si trovano sono violente o rappresentano l’anticamera della violenza. Inoltre, le/gli insegnanti a volte mancano delle risorse per promuovere un dialogo sull’argomento o nel peggiore dei casi possono, inconsapevolmente, perpetuare gli stereotipi di genere, sminuendo episodi di violenza, non avendo strumenti adeguati a riconoscerli.

Secondo uno studio del 2024, il 30% delle/degli adolescenti sostiene che la gelosia è un segno di amore. Quasi 1 su 5 pensa che in una relazione intima possa anche “scappare” uno schiaffo ogni tanto. Ancora più difficile, per le persone giovani, è interpretare i segnali più sottili che una relazione è malsana, come le richieste insistenti di attenzione, la mancanza di comunicazione, l’invasione della privacy, le minacce di compiere atti autolesivi, il controllo delle relazioni sociali dell’altra persona.

Le relazioni intime sono vissute in un intricato intreccio tra ciò che accade online e di persona, creando la dimensione che oggi viene definita onlife, che annulla la distinzione tra pubblico e privato, impedendo spesso di poter disporre di spazi propri – anche se ci si trova fisicamente in un altro luogo, si è sempre raggiungibili attraverso messaggi, richieste di videochiamata o di condivisione di geolocalizzazione. Le persone giovani in relazioni malsane o violente non sono sempre sicure che ci sia qualcosa che non va, oppure non sanno cosa fare per uscirne.

Obiettivo

Il progetto mira a contribuire al contrasto della violenza di genere e in particolare della violenza nelle relazioni intime tra adolescenti, attraverso attività di informazione, sensibilizzazione e formazione dirette a ragazze e ragazzi e al personale scolastico in Italia.

Attività

  • Realizzazione di un toolkit per comunicare cosa è la violenza nelle relazioni intime
  • Validazione del toolkit attraverso laboratori nelle scuole secondarie di secondo grado
  • Promozione del toolkit online

Costo del progetto

20.000 Euro

Chi finanzia il progetto

MAC Cosmetics